Autotrasporto: nuovi livelli di sicurezza in un convegno a Roma

28 novembre 2019

Autotrasporto sicuro: un tema caldo e con diverse implicazioni, che sarà oggetto di un convegno a Roma a cura di ANSSAT, Associazione nazionale servizi satellitari e telematici aderente a Federsicurezza. Tanto per dare una dimensione al fenomeno: nel 2018 si sono verificati 3395 furti e rapine di veicoli industriali (+112,45% sul 2017). 283 furti di Tir al mese, 9 al giorno! Come rispondere? ANSSAT ha elaborato dei livelli di sicurezza per le auto e i mezzi pesanti.

Di questo ed altro si parlerà presso la sede di Confcommercio il prossimo 28 Novembre, alla presenza delle autorità competenti (dalla polizia stradale all’Interpol) e dei principali stakeholder del comparto, dalle assicurazioni ai grandi utenti.

Perchè in presenza di standard volontari, la vera spinta verso l’adozione di alti livelli di sicurezza deve di necessità provenire dal mercato stesso – che è il primo ed ultimo anello della vicenda.
E perché i danni di un furto non si riducono all’ammanco, ma possono avere ripercussioni reputazionali molto severe per l’azienda, con tutto quello che ne consegue in termini di ricadute occupazionali e sociali. La sicurezza dell’autotrasporto è quindi un tema allargato e sensibile.

Ultimi posti disponibili (ingresso libero): per registrazioni inviare un’e-mail: info@anssat.it

SDS news

Autore: GIANLUCA MORONI 24 ottobre 2025
Hanno rubato una moto e sono scappati tentando di far perdere le loro tracce, ma il proprietario della moto aveva installato un Gps, grazie al quale la polizia ha individuato i due ladri, arrestando un 19enne catanese e denunciando un 16enne per furto aggravato. A intervenire sono stati gli agenti della squadra volanti rispondendo alla richiesta di aiuto, giunta tramite numero unico di emergenza, dal proprietario accortosi del furto avvenuto poco prima in via San Jacopo. La vittima... continua a leggere l'articolo...
7 marzo 2024
Un uomo nel napoletano è riuscito a beccare due ladri nella sua auto grazie all'antifurto satellitare. La vicenda è stata portata alla luce sui social dal deputato Francesco Emilio Borrelli. a Grumo Nevano, dove …
Autore: GIANLUCA MORONI 5 febbraio 2024
I fatti la notte scorsa, quando una ditta di edilizia ha subito il furto di un furgone contenente materiale di carpenteria per il valore di 20mila euro. Attivato il tracciamento GPS, i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Tivoli hanno dapprima rintracciato… Continua a leggere l’articolo…
Altri post